COMUNICATO |
COMUNICATO STAMPA
Il giorno 13.2.2002 il Comitato ristretto della
Commissione Giustizia della Camera - on.li Perlini, Lucidi, Carboni - ha
ricevuto una delegazione dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime
della Strada, per chiarire i motivi, gli obiettivi e l'urgenza della
proposta di legge sui più gravi reati colposi contro la persona,
elaborata dall'Associazione e presentata dall'on. Misuraca (Ddl n.1885
del 30.10.2001).
La delegazione, dopo avere evidenziato la gravità
della strage stradale, ha insistito sulla necessità di non
sottovalutare le vittime nella gestione dei reati colposi contro la
persona e di attuare le modifiche previste nel suddetto Ddl:
-sanzioni effettive per chi uccide o ferisce
gravemente, raddoppiate in ipotesi di prevedibilità dell'evento;
-dignità processuale alle parti offese, tramite la
previsione del loro consenso per il patteggiamento ed il giudizio
abbreviato;
-corsia preferenziale nei processi penali e civili;
-punto unico nazionale del danno biologico ai valori
tabellari più alti, e riconoscimento dello stesso danno anche nelle
ipotesi di decesso immediato;
-liquidazione equa e più celere di tutti i danni.
Per dare giustizia alla vita, la delegazione ha
sottolineato la necessità che la Commissione Giustizia trovi il modo
per superare le difficoltà che si potranno opporre alla discussione di
tale proposta di legge.
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni
(presidente)
|
pagina
iniziale
__________________________________________________________________
Copyright ã
2001 by associazione italiana familiari e vittime delle strada